
Overview
Il sito web di Design in Pratica, un evento dedicato al dialogo tra arte e design, è stato rinnovato per migliorare la gestione dei contenuti e l’esperienza utente. Il progetto ha incluso il passaggio da HTML statico a WordPress e l’implementazione di funzionalità come la modalità scura e il supporto multilingua.
Obiettivo
L’obiettivo principale era trasformare il sito web esistente, originariamente sviluppato in HTML statico, in un sistema di gestione dei contenuti (CMS) basato su WordPress. Questa transizione mirava a facilitare l’aggiornamento dei contenuti, implementare una modalità scura per migliorare l’esperienza utente, supportare la funzionalità multilingua per raggiungere un pubblico più ampio e fornire una piattaforma efficace per condividere informazioni sugli eventi e i partecipanti.
Processo
Il processo è iniziato con un’analisi approfondita del sito esistente e delle esigenze specifiche del progetto. È stata effettuata la migrazione del contenuto da HTML a WordPress, creando un tema personalizzato che riflettesse l’identità visiva di Design in Pratica. Sono state integrate funzionalità avanzate, tra cui la modalità scura e un supporto multilingua.
Risultato
Il nuovo sito web offre una gestione dei contenuti notevolmente semplificata, permettendo al team di aggiornare facilmente informazioni sugli eventi e i partecipanti. La modalità scura e il supporto multilingua hanno migliorato l’accessibilità e l’esperienza utente, mentre la piattaforma per la condivisione di informazioni sugli eventi ha facilitato l’interazione con il pubblico. Queste migliorie hanno contribuito a rafforzare la presenza online di Design in Pratica, supportando efficacemente la loro missione di promuovere pratiche di design virtuoso.
Strumenti utilizzati:
WordPress, PHP, CSS, JavaScript, plugin per multilingua e modalità scura.